Notes
Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 è legge europea
Il testo approvato dal Parlamento europeo, il 14 febbraio, fissa l’obiettivo di azzerare le emissioni di auto nuove e furgoni in vendita nell’Unione europea dal 2035. In pratica veicoli a benzina o diesel andranno sostituiti con mezzi a zero emissioni, come l’auto elettrica. 🔷️ Tra il Ministro dell’ambiente Roberto Cingolani (Governo Draghi) e l’attuale Ministri...
Contro l’Ira americano scende (adagio) in campo l’Europa
Prende forma il nuovo piano industriale europeo disegnato dalla Commissione Ue per rispondere al maxi pacchetto, una montagna di dollari, di sussidi pubblici messi a disposizione dagli Stati Uniti nel loro Inflation Reduction Act (Ira). Di questo si è parlato nell’ultimo Consiglio europeo straordinario. 🔷️ Inflation Reduction Act cioè quasi 400 miliardi di dollari per...
Dichiarazione Iva, ora ci pensa l’Agenzia delle entrate
Dopo il 730 precompilato, già disponibile per dipendenti e pensionati, dal 10 febbraio è disponibile anche la Dichiarazione Iva precompilata per oltre 2 milioni di professionisti e imprese. 🔷️ Il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini: “Semplificare è investimento per il Paese e per le prossime generazioni”. 🔴 Ha preso il via dal 10...
Non aprite quella email
Ancora phishing. L’Agenzia delle entrate è uscita con un nuovo Comunicato, l’8 febbraio, che raccomanda di prestare la massima attenzione a false comunicazioni via email che circolano. 🔷️ L’ultimo comunicato risale a novembre scorso e se l’Agenzia delle entrate è costretta a rifare il Comunicato significa che il fenomeno è davvero dilagante. Questi phishing fanno...
Agli italiani piace la partita iva
Nel 2022 aperte in Italia più di 500 mila nuove partite iva. Anche se meno del 9% rispetto al 2021. Le attività professionali hanno registrato il maggior numero di aperture, più 19%. L’Italia è prima in Europa con oltre 5 milioni di autonomi. 🔷️ E’ quanto emerge dall’aggiornamento dei dati, apparso ieri 10 febbraio, dell’Osservatorio...
Italiani e auto elettrica: vorrei ma non posso
L’Acea, Associazione europea dei costruttori di automobili, ha fatto uscire, nei giorni scorsi, un rapporto sulle vendite di auto elettriche in Europa. Tutti, più o meno, crescono tranne l’Italia. Ma perché gli italiani non comprano auto elettriche? 🔷️ Per l’Acea nel 2022 in Europa sono cresciute le immatricolazioni dei modelli elettrici, 1.123.778 contro le 877.985 del...
Nuovo modello primavera estate per il 730/2023
L’Agenzia delle entrate ha presentato il 6 febbraio la versione definitiva della dichiarazione dei redditi 2023. 🔷️ Il 730/2023 dovrà essere trasmesso entro il 30 settembre, che quest’anno slitta al 2 ottobre 2023, dai contribuenti oppure, entro la stessa data, a Caf, professionisti o sostituti di imposta. 🔴 Con Provvedimento n. 34545 del 6 febbraio, L’Agenzia delle entrate...
Roccella sulle adozioni all’estero: ora ci penso io
Dopo l’appello di molte associazioni (ci piace pensare anche di questo Notes), in un intervento al Senato, la Ministra per la famiglia, Eugenia Roccella, annuncia grossi investimenti e iniziative per rilanciare le adozioni internazionali dopo il crollo di questi ultimi anni. Intanto la Francia apre l’adozione anche alle coppie non sposate. 🔷️ Missione all’estero della...
Il bullismo è una brutta bestia
Si celebra oggi 7 febbraio, la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo su iniziativa del Ministero dell’istruzione e del merito, per capire, intervenire e prevenire questo attuale e drammatico fenomeno sociale. Il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il bullismo è un braccialetto con un Nodo Blu, che rappresenta la responsabilità condivisa e l’alleanza tra...