Notes
Non vo a combatar
Il Governo tedesco, su proposta del Ministro della difesa Boris Pistorius, ha approvato il 27 agosto, un disegno di legge che prevede la riforma del Servizio militare.Inizialmente sarà su base volontaria, ma potrebbe diventare obbligatorio.Per diventare legge ora però serve il via libera del Parlamento.Anche l’Italia sembra interessata al modello tedesco, infatti il Ministro della...
Più soldi subito se non vai in pensione
Dal 1° settembre 2025 entra in vigore il Bonus Giorgetti.Chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata ma sceglie di restare al lavoro riceverà in busta paga i contributi previdenziali a suo carico, esentasse e netti. In pratica anziché smettere di lavorare si può scegliere di rimanere in servizio e ottenere in cambio un importante vantaggio...
Il futuro è un mix di nucleare e rinnovabili, parola di Pichetto
Il Ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto, al Meeting di Rimini, ieri 26 agosto, ha detto che la sfida è garantire alle nuove generazioni energia pulita e sicura.C’è quindi la necessità di utilizzare il nucleare di nuova generazione per contribuire alla decarbonizzazione e per consentire all’Italia di continuare a essere un Paese prospero. 🔷️ Ancora il Ministro...
Bonus psicologo 2025, si parte
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 9 agosto del Decreto interministeriale Bonus psicologo per l’anno 2025, l’Inps ha stabilito che dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare la domanda di accesso al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.Misura di sostegno a persone in stato di ansia, stress,...
Non c’è Ferragosto senza Omnibus
Il 9 agosto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Omnibus n. 95 del 30 giugno 2025, dopo aver superato l’esame di Camera e Senato, recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”. Il Decreto legge Omnibus,...
C’era una volta il 5 per mille
Il 5 per mille non c’è più, al suo posto ora c’è il 4,3 per mille.Questo perché non tutte le risorse che gli italiani destinano con la loro firma arrivano a destinazione, per via del tetto di 525 milioni di euro, il resto viene trattenuto dallo Stato.Nel 2024 sono stati 79 milioni, e dove vanno...
Bonus sport per famiglie a basso reddito
Il contributo di 300 euro spendibile per fare sport può essere richiesto da famiglie con minori tra 6 e 14 anni e Isee inferiore a 15.000 euro, per un massimo di 2 figli, è quanto scrive in un Comunicato il Dipartimento per lo sport a fine luglio 2025.Il contributo può essere richiesto esclusivamente per attività...
Un fiume di semplificazioni a Ferragosto
Il Consiglio dei Ministri di lunedì 4 agosto 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un Disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. 🔷️ Dal Comunicato del Governo, uscito dopo il Consiglio dei Ministri, si apprende che le semplificazioni riguardano ambiti fondamentali per il sistema produttivo italiano.Normativa fiscale, diritto del lavoro, normativa...
Bonus nuovi nati
Con il messaggio di fine luglio 2025, n. 2345, l’Inps comunica che il contributo una tantum di 1.000 euro potrà essere richiesto da 60 a 120 giorni dalla nascita o dall’adozione.Esteso quindi il termine per la presentazione delle domande. 🔷️ Il Bonus nuovi nati è un contributo di sostegno al reddito introdotto dall’art. 1 comma 206...