Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Laurea in medicina, stop ai test

Cambia la modalità di ammissione ai corsi di laurea in medicina.Addio ai test come li abbiamo conosciuti fino ad ora per far posto a un semestre iniziale libero, o “semestre filtro”, con una successiva graduatoria per proseguire con il primo anno.Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un Decreto legislativo relativo alla disciplina delle nuove...

3 mesi in più per andare in pensione

Dal 1° gennaio 2027 l’età pensionabile e i requisiti contributivi per accedere alla pensione anticipata subiranno un incremento di 3 mesi.E’ quanto emerge dal Report Indicatori demografici (anno 2024) pubblicato dall’Istat il 31 marzo, che evidenzia un miglioramento delle aspettative di vita.Saranno necessari quindi, per accedere alla pensione di vecchiaia, 67 anni e 3 mesi.Mentre per la pensione anticipata...

Non passa lo straniero (anche se è italiano)

Stretta sulle richieste di cittadinanza.Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato ben 3 Decreti legge che introducono disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, in pratica si limita la trasmissione automatica della cittadinanza iure sanguinis, cioè per diritto per sangue, che è il principio giuridico che consente di acquisire la cittadinanza per discendenza.Ci sono...

Obbligo assicurativo calamità… anzi no

Entro oggi 31 marzo 2025, le imprese italiane erano tenute a stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.Invece il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto legge che rinvia, per le piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da terremoti e alluvioni. 🔷️...

Bonus Asilo nido per bambini disabili

Da lunedì 24 marzo 2025, è possibile richiedere il Bonus nido.Il contributo per le spese dell’asilo può arrivare a 3.600 euro per i bambini di età inferiore a 3 anni. L’Inps, con la Circolare n. 60 del 20 marzo 2025, fornisce i requisiti, le modalità e gli importi del contributo.E’ un’agevolazione per la frequenza di Asili...

Bonus anziani da 850 euro

L’Inps, con il Messaggio n. 949 del 18 marzo 2025, fornisce nuove indicazioni operative sulla Prestazione universale per gli anziani di almeno 80 anni, non autosufficienti, titolari di indennità di accompagnamento e con un Isee socio sanitario non superiore a 6 mila euro, con gravissime disabilità.Una misura sperimentale, dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026, che integra l’indennità...

Case di comunità belle ma chiuse

Sono appena 46 le Case di comunità (Cdc) attive in Italia con medici e infermieri rispetto alle 1.717 strutture previste, il 3%.Gli Ospedali di comunità (Odc) con almeno un servizio attivo sono 124, su un totale di 568 strutture previste, il 22%. Bene invece per le 642 Centrali operative territoriali (Cot) attive e pienamente funzionanti...