Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Al lavoro fino a 70 anni

Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato lo scorso 20 gennaio le indicazioni applicative per il trattenimento in servizio del personale delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente...

Al Canone Tv si può dire di no

Entro il 31 gennaio chi non possiede un apparecchio televisivo ed è intestatario di un contratto di energia elettrica ad uso domestico può richiedere l’esonero dal pagamento del Canone Tv tramite addebito in bolletta.Per ottenere l’esonero, è necessario che nessun componente della famiglia anagrafica possieda un apparecchio televisivo. 🔷️ Chi non possiede un apparecchio televisivo deve compilare il “quadro A” del modello disponibile sul sito dell’Agenzia...

5 per mille, Milleproroghe pensaci tu

E’ ancora aperta la questione dell’aumento del tetto del 5 per mille.Doveva entrare nella Legge di bilancio con un emendamento del Governo ma è stato ritirato all’ultimo momento.Il 5 per mille ha un tetto massimo a prescindere dalle scelte dei contribuenti e quindi ogni anno vengono distribuiti sempre 525 milioni di euro, anche se questo...

Boom di domande per i Corpi civili di pace

Le domande ricevute sono state 632, ma sono 82 le posizioni da ricoprire, in pratica una media di quasi 8 candidature per ciascuna posizione.404 giovani si sono candidati nelle aree di conflitto, a rischio di conflitto o post-conflitto.183 nelle aree di emergenza ambientale in Paesi esteri e 4 in Italia.Il boom di richieste testimonia l’attenzione dei giovani per le azioni concrete...

Opzione donna, una vergogna

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato la proroga di Opzione donna, con gli stessi requisiti rispetto al 2024.E’ una misura che consente di ottenere la pensione anticipata con età e contributi ridotti rispetto a quelli che sarebbero necessari normalmente.Opzione donna può essere un’opportunità per alcune lavoratrici, ma molte sono le criticità.L’assegno mensile può avere infatti un taglio anche del...

Il mattino ha l’oro in bocca

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, n° 1 del 02 gennaio 2025, il Decreto legislativo n° 211 del 10 dicembre 2024, detto anche Legge oro, recante modifiche alla Legge n° 7/2000 in materia di commercio dell’oro.Le novità sono entrate in vigore lo scorso 17 gennaio 2025, invece il Registro degli operatori professionali dell’oro sarà istituito entro aprile. 🔷️ Il...

Da scambio a ritiro

Stiamo parlando del meccanismo di remunerazione dell’energia elettrica prodotta dai panelli fotovoltaici, e non solo.Con la Deliberazione n. 457/2024/R di fine anno 2024, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha stabilito la graduale uscita dal regime di Scambio sul Posto (Ssp), con l’obiettivo di facilitare la transizione graduale verso altri meccanismi di remunerazione dell’energia...

Novità per Adi e Sfl

L’Inps con il Messaggio n. 148 del 15 gennaio 2025 ricorda le novità introdotte dalla Legge di bilancio, n. 207 del 30 dicembre 2024, che riguardano, dal 1° gennaio 2025, l’Assegno di inclusione (Adi) e il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl), misure che hanno sostituito il Reddito di cittadinanza (Rdc). 🔷️ Il Supporto per la formazione e...