Notes
Papà ce la puoi fare
L’Inps ricorda, oggi Festa del papà, che sono triplicati i congedi di paternità dal 2013 al 2023.Introdotto in Italia nel 2012, il congedo di paternità è un periodo di astensione dal lavoro riconosciuto ai padri lavoratori della durata di 10 giorni e può essere richiesto dai 2 mesi precedenti la data del parto fino ai 5 mesi...
Elezioni comunali + referendum = mezzo election day
Il Consiglio dei Ministri, del 13 marzo 2025, ha approvato un Decreto legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali.La data per il primo turno delle amministrative sarà il 25 e 26 maggio, mentre l’election day con i referendum sarà la data dei ballottaggi, cioè l’8 e 9 giugno. 🔷️ I referendum sono 5, di cui 4 che...
Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta…
Il Consiglio dei Ministri, del 13 marzo 2025, ha approvato un Decreto legge, già previsto dalla legge 4 dicembre 2017, n. 181, recante norme per il riconoscimento del testo del “Canto degli Italiani” di Goffredo Mameli (1827-1849), conosciuto come l’Inno di Mameli, e lo spartito musicale originale di Michele Novaro (1818-1885) quale Inno nazionale della...
Reddito di libertà
Con la Circolare del 5 marzo 2025, n. 54, l’Inps illustra la disciplina del Reddito di libertà e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande.E’ un contributo economico di 500 euro mensili, per 12 mesi, destinato alle donne vittime di violenza. 🔷️ Le indicazioni dell’Inps sono per la presentazione delle domande nel periodo transitorio e a regime, a seguito dell’entrata in vigore,...
Il postino suona sempre 2 volte, la Pec no
Con l’Ordinanza n. 3703 di fine febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che, in caso di indirizzo Pec (Posta elettronica certificata) non valido o inattivo, l’ufficio notificante non è tenuto a effettuare un secondo invio dell’atto. 🔷️ La Cassazione ha chiarito che c’è obbligo di effettuare un secondo invio della notifica solo nel caso di casella Pec...
Nascere già con il codice fiscale
Nuovo servizio web per richiedere il codice fiscale per neonati.Le regole sul funzionamento del nuovo servizio sono indicate nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 marzo 2025, Prot. n. 104720/2025.https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/Richiesta+codice+fiscale+neonato 🔷️ Nell’area riservata è possibile ora visualizzare anche la copia in digitale della Tessera sanitaria e chiederne il duplicato. 🔴 Il codice fiscale del neonato...
Struca el boton
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 6 marzo il Decreto del Ministro della salute, che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari (Eds), un sistema centralizzato progettato per raccogliere, organizzare e condividere i dati sanitari dei cittadini italiani. Al via straordinaria rivoluzione del Servizio sanitario nazionale, ha detto il Ministro della salute Schillaci. 🔷️ Con il decreto sull’Ecosistema...
Addio Onlus, è stato bello
L’Europa dà il via libera alle misure fiscali per il Terzo settore, si apre così un nuovo capitolo per gli Enti non profit, che dal 2026 potranno avvalersi di regole stabili e chiare (speriamo).Il rilascio dell’autorizzazione europea alle norme fiscali del Codice del Terzo settore e del D.lgs. 112/2017 imporrà alle Onlus di scegliere quale...
Cer, si cambia…
Cambiano le regole per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) per richiedere gli incentivi a fondo perduto previsti dal Pnrr.L’ha detto il Ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto, nel corso del suo intervento a Rimini, all’inaugurazione del “Key – The Energy Transition Expo 2025”, che si chiude oggi 7 marzo, dove è andato in scena il futuro dell’energia. Il...