Notes
Italiani e auto elettrica: vorrei ma non posso
L’Acea, Associazione europea dei costruttori di automobili, ha fatto uscire, nei giorni scorsi, un rapporto sulle vendite di auto elettriche in Europa. Tutti, più o meno, crescono tranne l’Italia. Ma perché gli italiani non comprano auto elettriche? 🔷️ Per l’Acea nel 2022 in Europa sono cresciute le immatricolazioni dei modelli elettrici, 1.123.778 contro le 877.985 del...
Nuovo modello primavera estate per il 730/2023
L’Agenzia delle entrate ha presentato il 6 febbraio la versione definitiva della dichiarazione dei redditi 2023. 🔷️ Il 730/2023 dovrà essere trasmesso entro il 30 settembre, che quest’anno slitta al 2 ottobre 2023, dai contribuenti oppure, entro la stessa data, a Caf, professionisti o sostituti di imposta. 🔴 Con Provvedimento n. 34545 del 6 febbraio, L’Agenzia delle entrate...
Roccella sulle adozioni all’estero: ora ci penso io
Dopo l’appello di molte associazioni (ci piace pensare anche di questo Notes), in un intervento al Senato, la Ministra per la famiglia, Eugenia Roccella, annuncia grossi investimenti e iniziative per rilanciare le adozioni internazionali dopo il crollo di questi ultimi anni. Intanto la Francia apre l’adozione anche alle coppie non sposate. 🔷️ Missione all’estero della...
Il bullismo è una brutta bestia
Si celebra oggi 7 febbraio, la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo su iniziativa del Ministero dell’istruzione e del merito, per capire, intervenire e prevenire questo attuale e drammatico fenomeno sociale. Il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il bullismo è un braccialetto con un Nodo Blu, che rappresenta la responsabilità condivisa e l’alleanza tra...
Per contrastare l’Ira americano serve un Piano europeo più ambizioso
Il Piano europeo per l’industria non soddisfa il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che avanza le sue proposte che presenterà, in questi giorni, durante una serie di incontri in tour per l’Europa. 🔷️ Sul tavolo ci sono le misure per contrastare l’Inflation Reduction Act (Ira), gli aiuti americani per l’industria...
La legge “anziani” è arrivata in Senato
Il Disegno di legge in materia di politiche in favore delle persone anziane, approvato il 19 gennaio dal Consiglio dei ministri, è arrivato in Senato ieri 3 febbraio. Registrato con il numero S. 506, è da approvare, altrimenti decade, entro il 30 marzo 2023. Abbiamo letto la relazione di presentazione… 🔷️ Il provvedimento si articola...
Autonomia differenziata, e cioè?
Il Consiglio dei ministri, di ieri 2 febbraio, ha approvato un Disegno di legge che reca disposizioni per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. Il testo provvede alla definizione dei “principi generali per l’attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme e condizioni particolari...
Crollo delle adozioni internazionali, la legge è da rivedere
Le adozioni del 2022 sono state in Italia 565, ricordiamo però che nel 2010 erano state 4.130. La Commissione per le adozioni internazionali (Cai) ha pubblicato, nei giorni scorsi, i dati relativi alle adozioni delle famiglie italiane nel 2022. La legge 476/98 sulle adozioni internazionali compie 25 anni, e per le associazioni è da rivedere:...
In Posta, tutto e di più
E’ stato presentato ieri a Roma il progetto “Polis, la casa dei servizi digitali” promosso da Poste Italiane, progetto che coinvolge i Comuni con meno di 15 mila abitanti 🔷️ Presentazione al centro congressi La Nuvola di Roma alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e di circa...