Notes
Hai un’auto d’epoca? Sei ricco per la Cassazione e povero per la Corte d’Appello
Nell’Ordinanza della Cassazione n. 36123 dello scorso dicembre si legge: “Il possesso di un’auto storica rappresenta un idoneo indice di capacità contributiva notoriamente collegato a spese ingenti”. 🔷️ Ma la Corte d’Appello aveva precedentemente dichiarato: “Avere un’auto d’epoca non è sinonimo di maggior capacità contributiva” 🔴 Ecco la storia…✅ La controversia nasce a seguito di...
Scende in campo anche Fiorello, ma è debacle per il Servizio civile
Ci sono ancora 30 mila posti liberi dei 70 mila disponibili per giovani e le giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare volontari e volontarie del Servizio civile universale, tra il 2023 e il 2024 in Italia o all’estero.Nonostante sia un bando dai numeri imponenti, si registra un preoccupante e clamoroso calo...
Sarà ancora “stessa spiaggia, stesso mare”
Nel Milleproroghe approvato al Senato, il 15 febbraio, passa la proroga per le gare sulle concessioni balneari. Ora il Decreto è alla Camera e deve essere approvato entro il 27 febbraio. 🔷️ Particolarmente dibattuta è stata la questione concessioni balneari di cui l’Italia è già sotto procedura di infrazione europea per il mancato rispetto della Direttiva...
Addio allo sconto in fattura e cessione del credito
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri 16 febbraio, un Decreto legge che certifica lo stop totale a sconto in fattura e cessione del credito. 🔷️ Questo significa che dalla pubblicazione in Gazzetta del Decreto (tra oggi e domani) per gli interventi edilizi resta solo la strada della detrazione d’imposta, con eccezione per gli interventi già avviati, dove...
Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035 è legge europea
Il testo approvato dal Parlamento europeo, il 14 febbraio, fissa l’obiettivo di azzerare le emissioni di auto nuove e furgoni in vendita nell’Unione europea dal 2035. In pratica veicoli a benzina o diesel andranno sostituiti con mezzi a zero emissioni, come l’auto elettrica. 🔷️ Tra il Ministro dell’ambiente Roberto Cingolani (Governo Draghi) e l’attuale Ministri...
Contro l’Ira americano scende (adagio) in campo l’Europa
Prende forma il nuovo piano industriale europeo disegnato dalla Commissione Ue per rispondere al maxi pacchetto, una montagna di dollari, di sussidi pubblici messi a disposizione dagli Stati Uniti nel loro Inflation Reduction Act (Ira). Di questo si è parlato nell’ultimo Consiglio europeo straordinario. 🔷️ Inflation Reduction Act cioè quasi 400 miliardi di dollari per...
Dichiarazione Iva, ora ci pensa l’Agenzia delle entrate
Dopo il 730 precompilato, già disponibile per dipendenti e pensionati, dal 10 febbraio è disponibile anche la Dichiarazione Iva precompilata per oltre 2 milioni di professionisti e imprese. 🔷️ Il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini: “Semplificare è investimento per il Paese e per le prossime generazioni”. 🔴 Ha preso il via dal 10...
Non aprite quella email
Ancora phishing. L’Agenzia delle entrate è uscita con un nuovo Comunicato, l’8 febbraio, che raccomanda di prestare la massima attenzione a false comunicazioni via email che circolano. 🔷️ L’ultimo comunicato risale a novembre scorso e se l’Agenzia delle entrate è costretta a rifare il Comunicato significa che il fenomeno è davvero dilagante. Questi phishing fanno...
Agli italiani piace la partita iva
Nel 2022 aperte in Italia più di 500 mila nuove partite iva. Anche se meno del 9% rispetto al 2021. Le attività professionali hanno registrato il maggior numero di aperture, più 19%. L’Italia è prima in Europa con oltre 5 milioni di autonomi. 🔷️ E’ quanto emerge dall’aggiornamento dei dati, apparso ieri 10 febbraio, dell’Osservatorio...