Notes
Con il Decreto “omnibus” in Cdm di tutto e di più
Il Consiglio dei Ministri, di ieri 7 agosto, ha approvato due Decreti legge “omnibus”, che contengono diverse misure, dall’aumento delle licenze dei taxi, allo stipendio dei manager per il ponte sullo Stretto di Messina, dai biglietti aerei passando per il Covid-19, al granchio blu… 🔷️ Decreto “omnibus”, dal latino “per tutto”, significa che è un Decreto legge contenente norme...
Hai figli (a carico)? L’Agenzia ti spiega il Bonus dipendenti
Con la Circolare n. 23/E del 1° agosto 2023 l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale, introdotto dal Decreto lavoro che ha innalzato per il 2023 fino a 3 mila euro, al posto degli ordinari 258,23 euro, il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti con figli a carico beni e...
Fisco si cambia, in meglio?
Il Disegno di legge Delega per la riforma fiscale è legge. Il via libera definitivo è arrivato dal Parlamento il 4 agosto scorso.La Delega però non significa che da domani si cambia. Infatti ora il Governo, entro 2 anni, dovrà tradurla in specifici Decreti legislativi attuativi. 🔷️ La Delega è solo la cornice dei principi...
Mandare al macero migliaia di leggi del Re a cosa serve?
E’ il terzo Consiglio dei Ministri, quello del 3 agosto, che approva decreti per eliminare migliaia di norme prerepubblicane approvate dal Re d’Italia dal 1861 al 1920. 🔷️ Stiamo parlando dei Regi decreti che, pur avendo esaurito i loro effetti, sono ancora presenti nel nostro ordinamento generando, per qualcuno, contenziosi che ingolfano i Tribunali.Ma è...
Viaggiare sicuri, ecco la Rc auto europea
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri 3 agosto, un Decreto legislativo di recepimento della Direttiva europea 2021/2118 concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità. 🔷️ L’obiettivo è di garantire la parità di tutela assicurativa delle persone lese a seguito di incidenti in tutte le strada...
Lo stop al Rdc viaggia via sms
Sono circa 160 mila le famiglie che negli scorsi giorni hanno ricevuto un sms dall’Inps che informava che il loro Reddito di cittadinanza (Rdc) era sospeso. Sms: “Domanda di Reddito di cittadinanza sospesa come previsto dall’articolo 48 del decreto legge 20/23 in attesa eventuale presa in carico dei Servizi sociali“. 🔷️ Il Ministero del lavoro...
Prorogato lo Split payment
A fine luglio 2023 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Legge n. 2023/1552, con la quale l’Europa autorizza l’Italia a prorogare, in ambito Iva, l’applicazione dello Split payment, cioè la scissione dei pagamenti, fino al 30 giugno 2026. 🔷️ Lo Split payment è una misura straordinaria, autorizzata con decisione del Consiglio d’Europa in...
La Comunità energetica è Terzo settore
Produrre, accumulare e condividere energia elettrica da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo rientra, con la conversione a fine luglio del Decreto legge n. 57, tra le attività previste dal Codice del Terzo settore.Diciamo che era una cosa ovvia ma mancava, e ora c’è, un Decreto che toglie ogni ombra di dubbio. 🔷️ Tutto questo...
Pnrr taglia e cuci
Tagli per complessivi 15,9 miliardi.È una maxi revisione del Pnrr quella che il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, ha proposto alla Cabina di regia che si è svolta a Palazzo Chigi giovedì 27 luglio 2023. Via i fondi destinati alla lotta al dissesto idrogeologico, alla valorizzazione del verde urbano e all’efficienza energetica dei Comuni. “Non abbiamo cancellato nulla, questi...