Notes
Fare il bene e farlo bene
E’ stato pubblicato, lo scorso 18 dicembre, il Bando per la selezione di 62.549 giovani volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.Le domande di partecipazione, per i giovani tra i 18 e 28 anni, ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026,...
Pensami, la nuova App di Inps
Lo scorso 19 dicembre, il Presidente dell’Inps Gabriele Fava, ha presentato la nuova versione dell’App Inps Mobile, e tutte le novità che la riguardano.C’è anche un simulatore di pensione “Pensami” per capire a quanto ammonterà la propria pensione.Oltre alle nuove funzionalità è stata migliorata la grafica puntando sull’Intelligenza artificiale e offrire servizi sempre più personalizzati. 🔷️...
198 euro in più in busta paga per le forze dell’ordine
E’ stato sottoscritto il 18 dicembre, presso il Dipartimento della Funzione pubblica, l’accordo di lavoro che prevede un aumento di 198 euro di stipendio, relativo al personale del comparto “difesa-sicurezza” per il triennio 2024-2026.Un giorno speciale per le forze dell’ordine, un aumento di stipendio che per la prima volta riguarderà tutti senza distinzione di funzione,...
L’Inps sta bene (per ora)
Il Consiglio di indirizzo e di vigilanza dell’Inps (Civ) lancia l’allarme: i conti dell’Inps non sono a rischio, ma la vita si allunga, nascono pochi bambini, gli stranieri non compensano.L’Italia che invecchia è un rischio per le pensioni ha detto Robertino Ghiselli, Presidente del Civ Inps. 🔷️ L’Inps non è in bancarotta, nessuna pensione per...
Il giornale in classe
Con un Comunicato il Dipartimento per l’Editoria informa che dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025 le Scuole statali e paritarie, di ogni ordine e grado, possono presentare domanda, per l’anno scolastico 2024-2025, per un contributo fino al 90% della spesa sostenuta per l’acquisto di uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore,...
Con un click la propria storia clinica
Scade oggi 17 dicembre 2024, la possibilità di esercitare il diritto di opposizione all’alimentazione automatica del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) con i dati e i documenti sanitari antecedenti al 19 maggio 2020.Il Fascicolo raccoglie i dati e documenti sanitari e consente al personale medico di consultarli per la cura ovunque, anche in situazioni di emergenza.I contenuti...
Approvato il Decreto lavoro
L’11 dicembre 2024 il Senato ha definitivamente approvato il Disegno di legge recante “Disposizioni in materia di lavoro”.Diventa quindi definitivo dopo aver già ottenuto il via libera dalla Camera dei Deputati lo scorso 9 ottobre.Il Disegno di legge introduce norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di...
Tornano a crescere gli aborti in Italia
Il 5 dicembre è stata inviata al Parlamento la Relazione del Ministro della salute contenente i dati 2022 sull’attuazione della Legge 194/78 che stabilisce norme per la tutela sociale della maternità e per l’Interruzione volontaria della gravidanza.Nel 2022 sono aumentati del 3,2% rispetto all’anno precedente, cioè 2.008 aborti in più, per un totale di 65.661.Ricorrono all’aborto...
E’ truffa farsi licenziare per avere la disoccupazione
Stop ai furbetti e alla strategia del licenziamento per intascare la Naspi.Il Disegno di legge chiamato “Collegato lavoro” è stato approvato dalla Camera dei Deputati ed ora attende a giorni il via libera definitivo del Senato.Prevede alcuni passaggi normativi che impediscono la prassi del farsi licenziare per evitare le dimissioni volontarie e intascare l’Assegno di...