Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Culle sempre più vuote

Per l’Istat il crollo delle nascite è inarrestabile.Pubblicati prima di Pasqua i dati provvisori dei nati in Italia nel 2023: sono 379 mila, 6 neonati ogni mille abitanti, meno 14 mila bambini rispetto al 2022.Per Bordignon del Forum famiglie serve un piano shock per contrastare il crollo demografico. 🔷️ Dal 2008, ultimo anno in cui...

Non mangiate quelle patatine

Il Ministero della Salute ha richiamato, il 22 marzo con provvedimento d’urgenza, diverse patatine chips provenienti dalle Filippine per rischio chimico.Stiamo parlando del marchio di patatine “Jack&Jill” che si trovano in commercio in diverse confezioni ma anche con gusti differenti, da pizza al formaggio al gusto cheddar. Tutte queste confezioni non vanno consumate per la...

Dengue, un virus che preoccupa

Pubblicata la Circolare del Ministero della Salute alle Regioni sul rischio virus della Dengue, trasmesso all’uomo dalla puntura di zanzara.Scattano i controlli su navi, aerei e merci in arrivo da Paesi a rischio.Dal Ministero: “Nessun allarme ma dobbiamo impedire che arrivi in Italia, potenziare la sorveglianza e formare il personale sanitario”. 🔷️ L’aumento progressivo dei casi...

PagoPa, questa cessione non s’ha da fare

Con Decreto legge n. 19/2024 il Governo Meloni ha deciso di cedere il 51% della società PagoPa all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il restante 49% a Poste Italiane.Il Garante della Concorrenza, l’Antitrust, blocca tutto perché dice che serve un’asta pubblica per la vendita, perché la cessione così a Poste Italiane è irregolare.PagoPa è la piattaforma per i pagamenti alla Pubblica...

L’Inps spiega il Bonus asilo nido

L’Inps con il messaggio n. 1024 dell’11 marzo 2024 comunica che è disponibile per l’anno 2024 la procedura di inserimento delle domande di agevolazione a sostegno delle famiglie per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione.Dal 2 aprile 2024 partono i pagamenti del bonus per...

Il Decreto anziani si è dimenticato degli anziani

Il Decreto anziani non autosufficienti pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 65 del 18 marzo, è sostanzialmente identico a quello che il Governo aveva approvato a fine gennaio.Le richieste di modifiche avanzate dalle Regioni e dalle Commissioni di Camera e Senato non hanno trovato ascolto nel Consiglio dei Ministri dello scorso 11 marzo.E il mancato taglio...