Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Niente imposte sul denaro regalato al figlio

La Corte di Cassazione con la sentenza 7442, pubblicata lo scorso fine marzo, ha introdotto alcune novità circa le donazioni informali e indirette tra genitori e figli, in pratica niente imposte sul denaro regalato.La Circolare n. 30/E dell’11 agosto 2015 dell’Agenzia delle entrate diceva però l’esatto contrario. 🔷️ Le donazioni informali e indirette sono senza imposte,...

L’Agenzia spiega la cedolare secca

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la Circolare n. 10 del 10 maggio scorso con chiarimenti sulla tassazione con cedolare secca e locazioni brevi.L’aliquota del 26%, dal 1° gennaio 2024, si applica solo a partire dalla seconda casa data in locazione.Nulla cambia, invece, per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%. 🔷️ La Circolare tratta...

A Natale e a Ferragosto, Agenzia delle entrate non ti conosco

Con la Circolare n. 9/E, l’Agenzia delle entrate detta le istruzioni agli Uffici territoriali con particolare riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Decreto Adempimenti (Dlgs n. 1/2024) in attuazione della Delega fiscale.Tra le novità c’è anche lo stop all’invio delle comunicazioni da parte dell’Agenzia delle entrate nei mesi di agosto e dicembre. 🔷️...

Stop fotovoltaico sui terreni agricoli

Il Consiglio dei Ministri, di ieri lunedì 6 maggio 2024, ha approvato un Decreto legge che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura.Stop all’installazione selvaggia di impianti fotovoltaici in terreni agricoli.Il Decreto prevede inoltre interventi volti a sostenere il lavoro in agricoltura, contrastare le pratiche sleali, l’utilizzo anche delle Forze armate...

Energia: dal 1° luglio 2024 cambia tutto? Non proprio.

Finisce però il Mercato tutelato, dove le tariffe energetiche sono interamente regolate dall’Autorità di regolazione energia reti e ambiente (Arera).Il passaggio al Mercato libero dell’energia elettrica prevede un periodo di transizione durante il quale i clienti domestici non vulnerabili che al 1° luglio 2024 non avranno ancora scelto il nuovo operatore verranno automaticamente assegnati al Servizio a Tutele graduali. Il territorio italiano è stato...

E’ il tempo delle dichiarazioni

Dalle ore 14 del 30 aprile è possibile visualizzare la propria dichiarazione 730 e modello Redditi precompilati 2024, nell’apposita area riservata dell’Agenzia delle entrate.I modelli sono già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia e quelli inviati dai  datori di lavoro, farmacie, banche…Dal 20 maggio 2024 è poi possibile accettare, modificare e inviare.Presentazione modello 730 entro...

Ecco le nuove Irpef e Ires

Il Consiglio dei Ministri, del 30 aprile, ha approvato, in esame preliminare, un Decreto legislativo che, in attuazione della Legge delega 9 agosto 2023 n. 111, sulla riforma fiscale, opera la complessiva revisione del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche (Irpef) e delle società e degli enti (Ires). 🔷️ Il Decreto Irpef e Ires...

Decreto Primo maggio senza i 100 euro

Il Consiglio dei Ministri, di ieri 30 aprile, ha approvato un Decreto legge che interviene con misure per rafforzare l’occupazione dei giovani, delle categorie di lavoratori più svantaggiate e in generale nel Mezzogiorno.Il Bonus da 100 euro slitta però a gennaio 2025 per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28 mila euro. Alla tradizionale conferenza stampa di fine...

Matrimonio Ita-Lufthansa, sì o no?

Si è svolto il 25 aprile a Bruxelles un incontro tra il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti e la Commissaria dell’Unione europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager. Giorgetti chiede una decisione rapida da parte della Commissione per garantire un futuro alla compagnia aerea italiana, in pratica: sì o un no?Tutto è fermo sembra perché sulla questione rotte...