Notes
C’è vita nello spazio?
Il Consiglio dei Ministri, di ieri 20 giugno, ha approvato un Disegno di legge che introduce disposizioni in materia di economia dello spazio.Il testo introduce nell’ordinamento la definizione di “attività spaziale”, che ricomprende il lancio, la gestione in orbita e il rientro di oggetti spaziali ed ogni altra attività realizzata nello spazio extra-atmosferico. 🔷️ Un...
Dall’Europa cartellino rosso all’Italia
La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per debito eccessivo.Questa scatta se non si rispetta uno dei due parametri del Patto di Stabilità cioè disavanzo di bilancio superiore al 3% del Pil (siamo al 4,3%) oppure un debito pubblico oltre il 60% del Pil (siamo al 137,3%).Mancano all’appello oltre 10 miliardi,...
Daresti il tuo corpo (da morto) a fini di ricerca scientifica?
E’ in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della salute del 24 aprile 2024, che stabilisce le modalità e i tempi di presentazione della candidatura delle strutture universitarie e ospedaliere per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti per le finalità della Legge 10 febbraio 2020, n. 10 cioè ai fini di studio, di...
Ita-Lufthansa, questo matrimonio s’ha da fare
Primo sì, con condizioni, della Commissione europea all’intesa Ita-Lufthansa.Data fissata, convocati sposi e testimoni, ora speriamo si presenti Don Abbondio, ha detto il Ministro Giorgetti al Convegno dell’Associazione industriale di Cremona, ieri 17 giugno. 🔷️ La Commissione europea ha dato, a livello tecnico, il suo primo orientamento positivo sulle nozze tra Ita e Lufthansa in...
Ecobonus taxi
Oggi 17 giugno, dalle ore 10, è attiva la piattaforma per prenotare l’Ecobonus taxi e auto per noleggio con conducente (Ncc).Con un Comunicato del 12 giugno il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sul sito “Ecobonus” è consultabile la Circolare con le indicazioni operative e la modulistica per chiedere il contributo sia per...
Alla ricerca delle aree idonee per il fotovoltaico
La Conferenza Stato-Regioni, lo scorso 7 giugno, ha raggiunto l’intesa sullo schema di Decreto legge recante “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili”.Il Decreto individua in pratica i requisiti in base ai quali certe aree potranno essere definite idonee o non idonee per l’installazione degli impianti fotovoltaici. 🔷️...
Assegno di inclusione, scattano già le prime sospensioni
L’Inps con il Messaggio n. 2132 del 5 giugno 2024 ricorda che tutti i nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di inclusione (Adi) hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento con i servizi sociali, entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (Pad) che fa scattare l’assegno.L’obbligo poi rimane anche per gli incontri periodici.In caso...
Pichetto torna sul nucleare
Ok alle rinnovabili, ma il futuro è il nucleare.Sono parole del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto intervenendo alla Festa dell’Innovazione a Venezia lo scorso fine settimana.Io credo particolarmente al nucleare, sono sempre parole di Pichetto, non possiamo continuare ad arrancare, dobbiamo sì investire nelle rinnovabili innovative, ma il futuro è il nucleare. 🔷️ Pichetto: il mix energetico, cioè...
Toh! C’è anche il Bonus chef
Con un Provvedimento n. 252373/2024 di fine maggio 2024, l’Agenzia delle entrate definisce le modalità e i termini, affinché i cuochi professionisti, che hanno diritto al Bonus chef possano eventualmente cederlo ad altri, comprese le banche.Il Provvedimento dà attuazione al Decreto interministeriale, con il quale è diventata operativa la disposizione della Legge di bilancio 2021...