Notes
Un Commissario a caccia di granchi blu
Il 6 agosto, a Palazzo Chigi, è stato presentato ufficialmente il Commissario straordinario nazionale all’emergenza “granchio blu”.E’ Enrico Caterino, già Prefetto a Rovigo e Ravenna. 🔷️ Presenti alla conferenza stampa di presentazione del nuovo Commissario, il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto e il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco...
Non c’è agosto senza Omnibus
Il Consiglio dei Ministri, di ieri 7 agosto 2024, ha approvato un Decreto legge, detto comunemente Decreto Omnibus, che introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.Raddoppio della flat tax per i Paperoni stranieri, finanziamenti per attività culturali per il venticinquesimo centenario della fondazione dell’antica Napoli, il sostegno...
Fa troppo caldo? Stop al lavoro
L’Inps a fine luglio ha comunicato le istruzioni per l’utilizzo delle nuove misure previste dal decreto Agricoltura (Decreto legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito nella legge 12 luglio 2024, n. 101), per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori, facilitando l’accesso alla cassa integrazione durante eventi meteorologici avversi, come le ondate di calore. 🔷️ Le nuove...
La proroga viaggia via stampa
Con il Comunicato stampa n° 96 del 5 agosto 2024, cioè ieri, delle ore 20, il Ministero dell’economia e delle finanze comunica il sì alla proroga della quinta rata della rottamazione quater.La scadenza era prevista il 31 luglio 2024, ma il pagamento poteva essere effettuato anche 5 giorni successivi alla data di scadenza, quindi entro il...
4+2, nascono le nuove scuole professionali
La Camera dei Deputati ha approvato il 31 luglio in via definitiva la Legge di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello 4+2, cuore della riforma che rappresenta una trasformazione strategica.Grazie al modello 4+2, gli studenti dei percorsi quadriennali potranno accedere, al pari di un diploma liceale, direttamente ai corsi degli Its Academy oppure all’Università. 🔷️...
Ma l’Italia è scesa in guerra?
L’Osservatorio sulle spese militari italiane (Milex) ha pubblicato, a fine luglio, l’impegno di spesa del Governo Meloni, per l’acquisto di mezzi supertecnologici di ultima generazione, un impegno così importante che sembra quasi che l’Italia stia scendendo in guerra.27 nuovi programmi militari per un onere finanziario pluriennale di 34,6 miliardi di euro e un impegno finanziario...
5 per mille dopo la beffa si corre ai ripari…
Come da più parti auspicato non sarà però tolto il tetto, ma solo rialzato.Grazie ad una Interrogazione parlamentare del 9 luglio, si è scoperto che il 5 per mille ha un tetto massimo a prescindere dalle scelte dei contribuenti e quindi ogni anno vengono distribuiti sempre 525 milioni di euro, anche se questo limite è...
Nessuno vuole tassare le multinazionali e i super ricchi
Il Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, al G20 sulla finanza a Rio de Janeiro, lo scorso venerdì 26 luglio, ha dichiarato che il Governo italiano è favorevole a tassare i super ricchi e le multinazionali.Ma è tutto bloccato da India, Cina, Australia e Stati Uniti.Abbiamo insistito, ma nessuna speranza, ha detto Giorgetti, perché nessuno lo vuole. 🔷️...
Anche per il Parlamento le liste di attesa sono abolite
Nella seduta del 24 luglio scorso, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il Decreto legge 73/2024, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. Il Senato aveva già dato il via libera il 18 luglio.Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 🔷️ I servizi sanitari, sia...