Sergio Criveller

Giornalista (n° iscrizione 63639)

Notes

Liste d’attesa: mettiti pure comodo

Nella relazione del Comando Carabinieri per la tutela della salute (Nas) si legge che un’azienda sanitaria su 4 non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa delle prestazioni sanitarie.E’ quanto è emerso, il 31 gennaio, nel corso della riunione del tavolo istituito al Ministero della salute per accompagnare le Regioni nell’attuazione del Decreto...

E’ già notte prima degli esami

Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato, il 29 gennaio, il Decreto con le materie per la seconda prova scritta della Maturità 2025.Latino al Liceo classico, matematica al Liceo scientifico, lingua e cultura straniera al Liceo linguistico, economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”, “Gestione dell’ambiente e del territorio” per gli Istituti agrari…Queste alcune...

Giovani tra sogno e realtà

Sono oltre 15 mila i volontari impegnati nelle Caritas diocesane.Il 30 gennaio sono stati presentati i risultati della rilevazione dal titolo “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà”, che Caritas Italiana ha promosso nell’ottobre 2024 in occasione dell’iniziativa “Tieni tempo?”.L’indagine ha analizzato le risposte di 632 giovani di età compresa tra 16 e 35 anni, distribuiti...

Il maiale sta bene

Con il Comunicato del 22 gennaio 2025 a firma del Commissario straordinario alla Peste suina africana (Psa), Giovanni Filippini, insieme al Ministro della salute e al Ministro dell’agricoltura, si annuncia l’eradicazione, cioè l’eliminazione completa e definitiva, della Peste suina africana a Roma. 🔷️ Sempre il 22 gennaio la sessione della Salute e benessere animale del Comitato permanente,...

Al lavoro fino a 70 anni

Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato lo scorso 20 gennaio le indicazioni applicative per il trattenimento in servizio del personale delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente...

Al Canone Tv si può dire di no

Entro il 31 gennaio chi non possiede un apparecchio televisivo ed è intestatario di un contratto di energia elettrica ad uso domestico può richiedere l’esonero dal pagamento del Canone Tv tramite addebito in bolletta.Per ottenere l’esonero, è necessario che nessun componente della famiglia anagrafica possieda un apparecchio televisivo. 🔷️ Chi non possiede un apparecchio televisivo deve compilare il “quadro A” del modello disponibile sul sito dell’Agenzia...

5 per mille, Milleproroghe pensaci tu

E’ ancora aperta la questione dell’aumento del tetto del 5 per mille.Doveva entrare nella Legge di bilancio con un emendamento del Governo ma è stato ritirato all’ultimo momento.Il 5 per mille ha un tetto massimo a prescindere dalle scelte dei contribuenti e quindi ogni anno vengono distribuiti sempre 525 milioni di euro, anche se questo...

Boom di domande per i Corpi civili di pace

Le domande ricevute sono state 632, ma sono 82 le posizioni da ricoprire, in pratica una media di quasi 8 candidature per ciascuna posizione.404 giovani si sono candidati nelle aree di conflitto, a rischio di conflitto o post-conflitto.183 nelle aree di emergenza ambientale in Paesi esteri e 4 in Italia.Il boom di richieste testimonia l’attenzione dei giovani per le azioni concrete...