Pubblicato su Gen 08, 2025

Il ritorno della Carta acquisti

Pubblicato in Notes

Con un Comunicato del 2 gennaio 2025, il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, conferma che anche per il 2025 si rinnova la Carta acquisti riservata ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi...

Pubblicato su Gen 07, 2025

Nuova Legge 104, parte la sperimentazione

Pubblicato in Notes

L’Inps con il Messaggio n. 4465 di fine anno fornisce approfondimenti sull’avvio della sperimentazione, 1° gennaio 2025, della riforma sulla disabilità come stabilito dal Decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62. La riforma propone un nuovo approccio all’accertamento della disabilità, attraverso una “valutazione di base”, che vedrà l’Inps come accertatore unico del nuovo percorso...

Pubblicato su Gen 03, 2025

Al via la Prestazione universale per anziani

Pubblicato in Notes

E’ partita, ieri 2 gennaio, la nuova Prestazione universale destinata agli anziani ultraottantenni non autosufficienti.Stiamo parlando di un assegno mensile che corrisponde all’indennità di accompagnamento più 850 euro.L’Inps con il messaggio n. 4490, del 30 dicembre 2024, ha fornito indicazioni operative per la concessione della Prestazione universale, misura assistenziale sperimentale a favore degli anziani con più...

Pubblicato su Gen 02, 2025

Sarà ora un computer a decidere le ore di sostegno per i disabili

Pubblicato in Notes

Pei on line è il Piano educativo individualizzato digitale che promuove l’inclusione degli studenti con disabilità, per una maggiore partecipazione alla vita scolastica mettendo in evidenza il proprio potenziale.A Genova è partita una sperimentazione con un algoritmo che decide quante ore di sostegno assegnare al ragazzo disabile in base al Pei on line.E’ un...

Pubblicato su Dic 31, 2024

Con la cultura (non) si mangia

Pubblicato in Notes

Il Consiglio dei Ministri, del 23 dicembre, ha approvato un Decreto legge relativo a misure urgenti in materia di cultura.Tra le misure, volte a favorire e promuovere la cultura e la lettura, un bonus per i giovani che aprono nuove librerie. 🔷️ Stanziati 30 milioni di euro per il fondo speciale destinato alle biblioteche...

Pubblicato su Dic 30, 2024

Approvata la Legge di bilancio da 30 miliardi

Pubblicato in Notes

Sabato 28 dicembre è stato dato il via libera definitivo alla Legge di bilancio 2025 da 30 miliardi.In Consiglio dei ministri era stata approvata il 16 ottobre, alla Camera dei deputati invece il 20 dicembre.Al Senato è arrivata il 23 dicembre, ma non c’è stata nessuna discussione, prendere o lasciare, non c’era più tempo, così il...

Pubblicato su Dic 27, 2024

Borgo, pensaci tu!

Pubblicato in Notes

Maurizio Borgo è il primo Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità.I Presidenti di Senato e Camera dei Deputati hanno firmato il 23 dicembre, l’atto di nomina.Classe 1971, avvocato dello Stato, Borgo è capo di gabinetto del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.L’Autorità Garante è un organismo collegiale quindi oltre al Presidente Borgo...

Pubblicato su Dic 24, 2024

Fare il bene e farlo bene

Pubblicato in Notes

E’ stato pubblicato, lo scorso 18 dicembre, il Bando per la selezione di 62.549 giovani volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.Le domande di partecipazione, per i giovani tra i 18 e 28 anni, ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il...

Pubblicato su Dic 23, 2024

Pensami, la nuova App di Inps

Pubblicato in Notes

Lo scorso 19 dicembre, il Presidente dell’Inps Gabriele Fava, ha presentato la nuova versione dell’App Inps Mobile, e tutte le novità che la riguardano.C’è anche un simulatore di pensione “Pensami” per capire a quanto ammonterà la propria pensione.Oltre alle nuove funzionalità è stata migliorata la grafica puntando sull’Intelligenza artificiale e offrire servizi sempre più personalizzati....

Pubblicato su Dic 20, 2024

198 euro in più in busta paga per le forze dell’ordine

Pubblicato in Notes

E’ stato sottoscritto il 18 dicembre, presso il Dipartimento della Funzione pubblica, l’accordo di lavoro che prevede un aumento di 198 euro di stipendio, relativo al personale del comparto “difesa-sicurezza” per il triennio 2024-2026.Un giorno speciale per le forze dell’ordine, un aumento di stipendio che per la prima volta riguarderà tutti senza distinzione di...