Pubblicato su Mar 06, 2025

Va tutto bene… parola di Giorgetti

Pubblicato in Notes

Il Ministro dell’economia è intervenuto il 3 marzo con un Comunicato dopo l’uscita dei dati dell’Istat: sono soddisfatto, la finanza pubblica è in una condizione migliore del previsto, ha detto Giorgetti.La crescita corrisponde a quella che avevamo aggiornato a dicembre.L’avanzo primario certificato dall’Istat, ha detto ancora Giorgetti, è una soddisfazione morale.  🔷️ L’Istat ha elaborato...

Pubblicato su Mar 05, 2025

Malattie rare, viaggio difficile e doloroso

Pubblicato in Notes

Lo scorso 28 febbraio 2025 si è celebrata la Giornata delle Malattie rare, un’appuntamento importantissimo per le persone con una malattia rara, più di 2 milioni in Italia, 300 milioni nel mondo.L’indisponibilità di una diagnosi comporta inevitabilmente ritardi nelle cure dei pazienti. Lo slogan della giornata recitava “Uniamole forze”, organizzata dalla Federazione italiana malattie...

Pubblicato su Mar 04, 2025

Chi trova un bene antico trova un tesoro (tassato)

Pubblicato in Notes

L’Agenzia delle entrate con la risposta n. 58 di ieri 3 marzo 2025, chiarisce che il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali non è un indennizzo, ma una forma di remunerazione, di riconoscimento economico per l’attività collaborativa.Quindi per l’Agenzia delle entrate la somma che lo Stato dà è soggetta all’imposta del 25%. 🔷️...

Pubblicato su Mar 03, 2025

Riecco il nucleare

Pubblicato in Notes

Il Consiglio dei Ministri del 28 febbraio, ha approvato, in esame preliminare, un Disegno di legge delega in materia di energia nucleare sostenibile.Il testo è volto all’inserimento del nucleare sostenibile e da fusione nel cosiddetto “mix energetico italiano” e interviene in forma organica sotto i profili economico, sociale e ambientale, nel quadro delle politiche...

Pubblicato su Feb 28, 2025

E’ l’ora del Cu

Pubblicato in Notes

Entro il 16 marzo, che essendo domenica slitta a lunedì 17 marzo, si deve inviare la Certificazione unica (Cu) 2025 ex Certificato unico dipendente (Cud).La Cu 2025 attesta i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi… 🔷️ In data 24 febbraio l’Agenzia delle entrate ha ricordato tutte...

Pubblicato su Feb 27, 2025

Recupero record di evasione fiscale nel 2024

Pubblicato in Notes

L’Agenzia delle entrate, si legge nella Circolare del 18 febbraio, comunica che ammontano a 33,4 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione. 🔷️ I risultati 2024: https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/export/Risultati-2024 🔴 Nel 2024, grazie all’attività di contrasto all’evasione, l’Agenzia delle entrate ha versato 26,3 miliardi di euro nelle...

Pubblicato su Feb 26, 2025

Se suoni da morto niente Iva agevolata

Pubblicato in Notes

L’Agenzia delle entrate con risposta all’Interpello n. 43 del 20 febbraio scorso, chiarisce che non c’è Iva agevolata del 10% quando manca l’esibizione dal vivo in un concerto trasmesso con il maestro riprodotto virtualmente perché defunto. 🔷️ I fatti riguardano la Fondazione “Musica & musica” (nome di fantasia) che ha organizzato un concerto in cui...

Pubblicato su Feb 25, 2025

Btp e Bfp fuori dall’Isee

Pubblicato in Notes

E’ stato pubblicato lo scorso 23 febbraio in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 gennaio 2025, n. 13, che introduce modifiche sull’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee).Ora sono esclusi dal calcolo i Buoni del tesoro poliennali (Btp) e i Buoni fruttiferi postali (Bfp). 🔷️ L’Isee è l’indicatore che serve per valutare la situazione economica della...

Pubblicato su Feb 24, 2025

Giovane, dal Servizio civile cercano proprio te!

Pubblicato in Notes

Prorogato al 27 febbraio il termine per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 giovani volontari da impiegare in progetti del Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.Il Bando scadeva il 18 febbraio.La proroga è stata necessaria perché sono ancora molti i posti da ricoprire, dicono dal Dipartimento...

Pubblicato su Feb 21, 2025

Vuoi un cane? Prima vai a scuola…

Pubblicato in Notes

Dopo i recenti casi di bambini azzannati dai cani, sia i veterinari che gli animalisti chiedono al Parlamento una legge che obblighi alla formazione dei padroni.Basta vittime di una gestione improvvisata e pericolosa, ha detto Ilaria Innocenti, portavoce della Lega anti vivisezione (Lav).Per la Federazione nazionale dei veterinari serve maggiore responsabilità nella gestione degli...