La macchina trita leggi del Re lavora anche a ferragosto.
Il Consiglio dei ministri, del 7 agosto scorso, ha approvato il quarto Disegno di legge relativo all’abrogazione di norme prerepubblicane dal 1921 al 1946.
Parte, da questo Notes, la campagna d’agosto salviamo i Regi decreti.️ Il primo Decreto elimina Regi decreti è del 23 maggio 2023, poi 17 luglio, il 3 agosto e ora questo dell’altro giorno che ne cancella altri 3.637 portando a un totale di quasi 25 mila le norme oggetto di definitiva abrogazione, periodo 1861-1946.
Far le pulizie è diventata ormai un’ossessione per questo Governo. Ecco alcuni esempi di Regi decreti di cui non sentiremo più parlare…
Il Regio decreto che istituiva il Regolamento amministrativo-contabile della Regia Azienda Monopolio Banane.
Il Regio decreto riguardante l’allevamento e l’impiego dei colombi viaggiatori.
La legge 13 dicembre 1928, n. 3086.
Il Regio decreto che apportava modifiche al regolamento sulla requisizione dei quadrupedi e dei veicoli per il Regio esercito e per la Regia Marina.
Il Regio decreto per la costituzione del Consorzio di colonizzazione di Genale nella Somalia italiana.
Nel 1924 fu avviata la colonizzazione dell’area di Genale, nella Somalia meridionale, costituendo un complesso di piccole e medie aziende agrarie.
Il Regio decreto per la soppressione dell’Istituto nazionale per il risanamento antimalarico della Regione Pontina.
Mandare al macero migliaia di leggi del Re a cosa serve?
Abbiamo più volte scritto in questo Notes che eliminare norme così vecchie, che il più delle volte risultano di fatto superate, ormai inapplicate e che fanno solo sorridere, non porta a nessun cambiamento significativo alla vita del cittadino.
Resettare definitivamente la memoria storica ci fa dimenticare da dove veniamo e questo può essere pericoloso.
Ora però questi Decreti devono ottenere il via libera del Parlamento.
C’è ancora tempo quindi bloccare la macchina trita Regi decreti.
️ Dico per un amico…
Parte da questo Notes la Campagna “Sos Regio decreto”.
Le leggi che ricordano la nostra storia, da dove veniamo, anche i “tantissimi danni che abbiamo fatto” vanno salvate, lo facciamo per noi e per le future generazioni.
La storia non va tritata, la storia va studiata… Sos Regio decreto.
(by Sergio Criveller – 09/08/23)
️ https://www.sergiocriveller.it/2023/05/25/il-governo-fa-le-pulizie/
️ https://www.sergiocriveller.it/2023/08/05/mandare-al-macero-migliaia-di-leggi-del-re-a-cosa-serve/