E’ il terzo Consiglio dei Ministri, quello del 3 agosto, che approva decreti per eliminare migliaia di norme prerepubblicane approvate dal Re d’Italia dal 1861 al 1920.️ Stiamo parlando dei Regi decreti che, pur avendo esaurito i loro effetti, sono ancora presenti nel nostro ordinamento generando, per qualcuno, contenziosi che ingolfano i Tribunali.
Ma è proprio così? Cos’è un Regio decreto?
Nell’ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo avente forza di legge, a volte ancora in vigore, adottato dal Consiglio dei ministri e sancito dal Re d’Italia durante il Regno.
Ma quanti sono i Regi decreti tuttora vigenti?
Stando alle ultime comunicazioni della Banca Dati istituzionale “Normattiva“, se ne contano 33.466.
Alcuni esempi…
Regio decreto del 1866 che stabiliva l’annessione delle Provincie della Venezia (Veneto) e quella di Mantova.
Regio decreto del 1874 che aumenta il numero dei fuochisti del lanciasiluri Pietro Micca.
La Pietro Micca era la nave lanciasiluri della marina militare del Regno d’Italia, entrata in funzione nel 1877 e dismessa nel 1893.
Regio decreto del 1900 che approva le tariffe dell’Istituto italiano di credito fondiario per il calcolo delle semestralità da corrispondersi dai mutuatari per mutui con il tasso d’interesse del 4%.
Regio decreto del 1909 che concede alla Società coloniale italiana un appezzamento di terreno nella Colonia Eritrea a scopo di coltivarvi l’agave sisalana.
Dalle foglie di questa pianta si ricava una fibra tessile.
E poi Regi decreti che fissano le tasse su cani, cavalli, sulla vendemmia, sui barcaioli…
3 Consigli dei Ministri…
Il 23 maggio ha buttato al macero 2.535 Regi decreti.
Il 17 luglio altri 9.924.
Questo 3 agosto altri 10 mila.
Ci sarà, dicono, anche un quarto Consiglio dei Ministri.
Ora questi decreti che tagliano i Regi decreti devono ottenere il via libera sia della Camera che del Senato.
️ Dico per un amico…
Ma tritare i Regi decreti per semplificare il sistema delle leggi in Italia è davvero utile o meglio, siamo davvero sicuri che il problema in Italia siano i Regi decreti?
Esiste certamente un problema legato a un eccesso di leggi, ma eliminare norme così vecchie, che il più delle volte risultano di fatto superate, ormai inapplicate e che fanno solo sorridere, non porta a nessun cambiamento significativo alla vita del cittadino.
Meglio spendere energie altrove…
(by Sergio Criveller – 05/08/23)