Che gran pasticcio per l’assistenza domiciliare

E’ stato pubblicato lo scorso 26 marzo il Bando di concorso progetto Home care premium – Assistenza domiciliare 2025-2028.
Il Bando è rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.
Non è chiaro però perché le Cooperative sociali siano state estromesse dal Bando che è esclusivamente a favore di rapporti contrattuali con singoli professionisti.
Solo un errore o dimenticanza o c’è sotto qualcos’altro?

🔷️ La procedura per l’acquisizione della domanda è stata attiva dalle ore 12 del 1° aprile 2025 e il bando scade il 31 gennaio 2028.
Clicca qui: https://www.inps.it/Bando

🔴 Cos’è il progetto Home care premium?
✅ Il progetto Home care premium (Hcp) dell’Inps è un programma di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti ed è finalizzato al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
➡️ L’obiettivo è intervenire sulla sfera socioassistenziale e prevenire il decadimento cognitivo. 
🔴 Ma cosa è successo?
✅ Dopo l’uscita del Bando Home care premium 2025-2028 rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti o persone con disabilità, si è scoperto che le Cooperative sociali erano state tagliate fuori dall’assistenza domiciliare.
➡️ In pratica gli utenti e le loro famiglie così vengono lasciati soli a gestire il rapporto contrattuale con il singolo professionista, denuncia la Federsolidarietà.
🔴 Stefano Granata, Presidente nazionale di Federsolidarietà-Confcooperative, evidenzia le molte criticità del nuovo Bando Inps 2025-2028 che riguardano circa 35 mila famiglie italiane.
✅ A rischio sono innanzitutto le famiglie con tutti i disagi che sorgeranno perché spesso hanno bisogno di essere accompagnati in questo tipo di percorso.
➡️ Vengono escluse le Cooperative sociali che sono il soggetto maggiormente interessato alla gestione, con loro migliaia di posti di lavoro.
✅ Le famiglie spesso, dice ancora il Presidente Granata, non hanno gli strumenti tecnici per avviare un rapporto di lavoro di questa natura.
➡️ Confido nell’apertura mostrata dai dirigenti Inps, quanto meno per discuterne insieme, anche se il provvedimento è sbagliato e praticamente irrealizzabile, conclude il Presidente Granata.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 Ma chissà perché le due figure professionali non possono coesistere?
✅ Chi vuole meno complicazioni si affida ad una Cooperativa e chi invece è in grado di scegliere un professionista lo assume direttamente.
➡️ Un Bando scritto male, senza pensare a tutti i risvolti, meglio sistemare…

(by Sergio Criveller – 9/04/25)