Bonus elettrodomestici aspetta e spera

Entro lo scorso 3 marzo 2025, cioè 60 giorni dal 1° gennaio 2025, data di entrata in vigore della Legge di bilancio 2025, doveva uscire il Decreto attuativo con le regole operative per il Bonus elettrodomestici.
Invece non si sa più nulla dell’incentivo dedicato all’acquisto di elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione di apparecchi meno performanti.

🔷️ Alcune associazioni di categoria attribuiscono il ritardo alla necessità di riscrivere alcuni passaggi del testo, temendo che il bonus possa avvantaggiare principalmente le aziende asiatiche a discapito di quelle italiane.

🔴 La Legge di bilancio 2025 ha previsto un fondo con una dotazione di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che significa circa 500 mila elettrodomestici.
✅ Il contributo, valido per l’anno 2025, sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro.
➡️ Ogni nucleo familiare potrà richiederlo per un solo elettrodomestico.
✅ Per accedere al contributo si deve rispettare alcuni criteri:
➡️ acquistare un elettrodomestico ad alta efficienza energetica, con una classe pari o superiore a B;
➡️ fornire prova della corretta dismissione di un vecchio apparecchio, favorendo così il ricambio tecnologico;
➡️ presentare un Isee valido che attesti l’appartenenza alla fascia di reddito stabilita dalla normativa.
🔴 Il click day era perciò previsto per il 3 marzo, oggi siamo al 20 marzo ed è giallo sulla data di uscita del Decreto.
✅ La Legge di bilancio 2025 prevedeva che entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, cioè il 3 marzo 2025, dovevano essere stabiliti criteri, modalità e termini per l’assegnazione del contributo, garantendo il rispetto del limite di spesa.
➡️ A oggi non c’è traccia del Decreto del Ministro delle imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 Il 20 febbraio scorso in questo Notes l’amico scriveva che in Italia ci sono, più o meno, 26 milioni di famiglie e il  Governo mette per il Bonus elettrodomestici 50 milioni, cioè al massimo si potranno acquistare 500 mila elettrodomestici.
✅ Cioè ne potrà beneficiarne poco più dell’1% delle famiglie italiane…
➡️ Ora possiamo solo cantare… Aspetta e spera, che poi s’avvera (da “Sì la vita è tutt’un quiz” di Renzo Arbore, 1988)

(by Sergio Criveller – 20/03/25)