Il Ministro del Lavoro Marina Calderone ha firmato, il 4 aprile scorso, il Decreto che attua 2 tipologie di incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.
Contributo di 500 euro mensili per persone disoccupate con meno di 35 anni che avviano un’impresa.
Fino a 800 euro mensili per ciascun dipendente per i contratti a tempo indeterminato.️ Le transizioni nel mondo del lavoro impegnano tutti noi nel rintracciare forme e strumenti innovativi, ha detto il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e con questo Decreto attuativo sosteniamo lo sforzo dei nostri giovani, che investendo sull’impegno personale in settori strategici in ambito green e digitale mettono a disposizione della collettività nuova linfa per disegnare l’Italia del futuro, creando potenziale nuova occupazione.
Contributo per l’attività imprenditoriale under 35.
Il primo contributo è specifico sull’attività imprenditoriale dedicato agli under 35 disoccupati, che tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025 avviino un’impresa in Italia nei settori individuati come strategici dal Decreto attuativo.
Per loro è previsto un contributo di 500 euro mensili, liquidati annualmente in forma anticipata dall’Inps, per massimo 3 anni e, in ogni caso, non oltre la fine del 2028.
Esonero contributivo per assunzioni under 35.
Il secondo contributo è dedicato alle assunzioni di under 35, con contratti a tempo indeterminato, sempre per settori nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.
Fino a 800 euro mensili per ciascun dipendente a titolo di esonero contributivo per i contratti siglati tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025.
L’incentivo è riservato alle piccole imprese e non si applica ai rapporti di lavoro domestico e a quelli di apprendistato.
️ Dico per un amico…
Investire sui giovani è fondamentale, altrimenti li perdiamo…
Ma pensare di trattenere i giovani con 500 euro fa un po’ sorridere, anche se è sempre meglio di niente…
Ma dai forza si può dare di più…
(by Sergio Criveller – 7/04/25)
