Dal 1° gennaio 2027 l’età pensionabile e i requisiti contributivi per accedere alla pensione anticipata subiranno un incremento di 3 mesi.
E’ quanto emerge dal Report Indicatori demografici (anno 2024) pubblicato dall’Istat il 31 marzo, che evidenzia un miglioramento delle aspettative di vita.
Saranno necessari quindi, per accedere alla pensione di vecchiaia, 67 anni e 3 mesi.
Mentre per la pensione anticipata (Riforma Fornero) ci vorranno 43 anni e un mese di contributi se uomo e 42 anni e 1 mese se donna.
🔷️ Il Governo interverrà per bloccare l’aumento dell’età pensionabile previsto dalla normativa a fronte dell’aumento dell’aspettativa di vita, ha detto il Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon (Lega).
Secondo la Riforma Fornero il Ministero dell’Economia, visti i dati Istat, dovrà emanare un Decreto entro il 2025 per far scattare l’adeguamento.
Vedremo come finirà.
🔴 L’età pensionabile è strettamente legata all’aspettativa di vita grazie a un meccanismo di adeguamento automatico introdotto con la Riforma Fornero del 2011.
✅ Il sistema prevede che l’età per accedere alla pensione di vecchiaia e i requisiti contributivi per la pensione anticipata vengano periodicamente rivisti in base agli incrementi della speranza di vita dettati dall’Istat.
➡️ https://www.istat.it/comunicato-stampa/indicatori-demografici-anno-2024/
➡️ https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/03/Indicatori_demografici_2024.pdf
🔴 Secondo i dati pubblicati dall’Istat il 31 marzo 2025 l’aspettativa di vita, nel 2024 è stimata a 81,4 anni per gli uomini e 85,5 anni per le donne, con una media di 83,4 anni, con un incremento di circa 5 mesi rispetto al 2023.
✅ Questo significa che secondo la Riforma Fornero il Ministero dell’Economia deve emanare un Decreto entro il 2025 per far scattare nel 2027 l’aumento di 3 mesi dell’età per andare in pensione.
➡️ In pratica per andare in pensione dal 2027 saranno necessari 67 anni e 3 mesi di età o almeno 43 anni e un mese di contributi se uomo e 42 anni e 1 mese se donna, oltre alla finestra dei 3 mesi.
🔷️ Dico per un amico…
🔴 Già a fine ottobre del 2024, il Presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, lanciava l’allarme al Parlamento durante un’Audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, dichiarando che l’Italia stava invecchiando sempre di più e nel 2051, secondo Chelli, la pensione arriverà a 70 anni.
✅ A ottobre non c’erano ancora i dati che invece ora ci sono e che certificano una crescita dell’aspettativa di vita.
➡️ Di 3 mesi in 3 mesi si fa presto arrivare a 70 anni.
(by Sergio Criveller – 2/04/25)
