Entro oggi 31 marzo 2025, le imprese italiane erano tenute a stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Invece il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto legge che rinvia, per le piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da terremoti e alluvioni.
🔷️ L’obbligo di stipulare una specifica copertura assicurativa è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) con l’obiettivo di tutelare il tessuto produttivo nazionale dai rischi derivanti da eventi catastrofali.
Il Decreto Milleproroghe di fine anno 2024, all’articolo 13, aveva rinviato la scadenza per la stipula delle polizze catastrofali dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025.
Con il Decreto del 28 marzo è però tutto ancora rinviato.
🔴 La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo assicurativo per le imprese.
✅ Riguardava la copertura dei danni ai beni immobili, impianti e macchinari causati da eventi calamitosi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, che si verificano su tutto il territorio nazionale.
➡️ Questa copertura assicurativa contro i danni causati dalle calamità naturali, doveva essere obbligatoriamente stipulata entro il 31 marzo 2025 per tutte le imprese.
🔴 La polizza rischi catastrofali chi riguardava e quando scade invece ora?
✅ L’obbligo è stato introdotto dall’articolo 1, commi da 101 a 111, della legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), e si applica:
➡️ a tutte le imprese con sede legale in Italia iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio.
✅ Sono escluse dall’obbligo assicurativo:
➡️ le imprese agricole;
➡️ le imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio.
✅ Il Decreto del 28 marzo prevede nuovi termini:
➡️ per le imprese di medie dimensioni al 1° ottobre 2025;
➡️ per le piccole e micro imprese al 1° gennaio 2026;
➡️ per le grandi imprese il termine resta però fermo ad oggi 31 marzo.
🔷️ Dico per un amico…
🔴 Scadenza che hai…
✅ … rinvio che trovi.
➡️ Niente è qualcosa più forte di noi.
(by Sergio Criveller – 31/03/25)
