Elezioni comunali + referendum = mezzo election day

Il Consiglio dei Ministri, del 13 marzo 2025, ha approvato un Decreto legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali.
La data per il primo turno delle amministrative sarà il 25 e 26 maggio, mentre l’election day con i referendum sarà la data dei ballottaggi, cioè l’8 e 9 giugno.

🔷️ I referendum sono 5, di cui 4 che riguardano il mondo del lavoro e uno la richiesta di cittadinanza.

🔴 Le norme introdotte dal Decreto legge prevedono…
✅ Lo svolgimento delle votazioni in 2 giorni (domenica e lunedì), anziché in un solo giorno come previsto dalla disciplina vigente, per le elezioni amministrative e per le consultazioni referendarie.
➡️ Il Decreto parla anche di disposizioni applicabili in caso di svolgimento contestuale delle consultazioni elettorali e referendarie, l’ordine di scrutinio delle schede e le modalità di ripartizione delle relative spese, si legge nel Comunicato del Governo.
🔴 Al voto il prossimo 25 e 26 maggio sono 461 Comuni su 7.896 (il 5,8%), ballottaggi l’8 e 9 giugno.
✅ Di questi, 9 capoluoghi di Provincia, dei quali 2 sono anche capoluoghi di Regione (Genova e Aosta), oltre a Trento e Bolzano, capoluoghi delle rispettive Province autonome
➡️ Gli altri capoluoghi di Provincia sono Matera, Nuoro, Pordenone, Ravenna, Taranto.
🔴 Al voto per i referendum l’8 e 9 giugno.
✅ I 5 referendum sono su:
➡️ 1. Abolizione dei licenziamenti del contratto “a tutele crescenti” previsto dal Jobs Act.
➡️ 2. Cancellazione del limite massimo di 6 mensilità d’indennizzo, nelle piccole imprese, in caso di licenziamento ingiustificato.
➡️ 3. Eliminazione di alcune norme sull’utilizzo dei contratti a termine.
➡️ 4. Estensione all’impresa appaltante la responsabilità sugli infortuni sul lavoro negli appalti.
➡️ 5. Da 10 a 5 anni gli anni di residenza in Italia per la richiesta della cittadinanza. 
✅ Una novità è arrivata per studenti e lavoratori che abitano lontano dalla propria città.
➡️ La possibilità di votare ovunque per i referendum.

🔷️ Dico per un amico…
🔴 Certo che abbinare il voto sui referendum al ballottaggio che riguarda solo il 6% dei Comuni e di questi solo chi è oltre i 15 mila abitanti, sa tanto di election day dimezzato.
✅ Consiglio ai promotori dei referendum: parlarne e parlarne… si vota fra poco più di 2 mesi.
➡️ Per ora parla solo il silenzio…

(by Sergio Criveller – 18/03/25)