La Commissione europea ha deciso di allungare di un mese il periodo di verifica sugli obiettivi del Pnrr che l’Italia dice di aver raggiunto.
E’ lo stesso Governo italiano a darne notizia con una Nota di ieri 27 marzo.
La Meloni: non vedo assolutamente rischi.
Interviene anche Mattarella e cita De Gasperi.
🔷️ La Commissione da una parte sottolinea il proprio apprezzamento per tutte le azioni intraprese dal Governo italiano, ma dall’altro blocca la terza tranche: “Serve un altro mese per le verifiche”.
Sotto verifica 3 misure approvate dal Governo Draghi: concessioni portuali, reti di teleriscaldamento e due progetti all’interno dei Piani Urbani integrati.
🔴 La Commissione europea accende i riflettori su 3 misure del Pnrr italiano.
✅ Le concessioni portuali.
➡️ La Commissione ritiene necessario un ulteriore approfondimento, proponendo di limitarne la durata massima così come stabilito dal Decreto inviato al Consiglio di Stato il 14 ottobre 2022.
✅ Le reti di teleriscaldamento.
➡️ La Commissione ha messo in dubbio l’ammissibilità di alcuni interventi, selezionati attraverso la procedura di gara del 30 giugno 2022.
✅ Piani Urbani Integrati.
➡️ La Commissione ha contestato l’ammissibilità degli interventi relativi al Bosco dello Sport di Venezia e allo Stadio Artemio Franchi di Firenze.
➡️ Il Bosco dello Sport, con una spesa di quasi 304 milioni di euro, di cui circa 94 finanziati tramite il Pnrr, prevede la costruzione di uno stadio e un’arena polisportiva in un’area di Venezia, località Tessera.
➡️ Firenze punta su 95 milioni di euro di fondi del Pnrr, per ristrutturare l’Artemio Franchi, che è l’unico stadio, in Italia, la cui riqualificazione è entrato nel Pnrr.
🔴 Si legge nella Nota del Governo…
✅ Il Governo fornirà ulteriori elementi a sostegno dell’ammissibilità di tutti questi interventi, in particolare quelli previsti nei Piani Urbani Integrati di Venezia e Firenze.
➡️ Il Governo continuerà a lavorare in modo costruttivo con la Commissione Europea per garantire il positivo completamento delle attività di valutazione.
🔴 Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni…
✅ Non vedo assolutamente rischi che l’Europa non paghi la terza tranche del Pnrr.
➡️ C’è un lavoro molto serio, collaborativo, la situazione richiede di lavorare molto velocemente, ed è quello che stiamo facendo assieme alla Commissione.
🔴 Interviene anche il Presidente della Repubblica Mattarella e cita De Gasperi: “E’ il momento di mettersi alla stanga”.
✅ E’ il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga, ha detto Mattarella alla conferenza nazionale delle Camere di commercio a Firenze, del 25 marzo..
➡️ Alcide De Gasperi con questa espressione invitava i dossettiani della Dc a dare un contributo fattivo all’azione del partito, siamo nel dopoguerra, e occorreva ricostruire l’Italia.
➡️ Mettersi alla stanga significa, quindi, mettersi a difesa di qualcosa, in questo caso dell’Italia.
(by Sergio Criveller – 28/03/23)